Miele

Ranno

Il Ranno o Alaterno è un tipico componente della macchia mediterranea.
Non è semplice ottenere un miele uniflorale di Ranno, poiché è necessario un territorio poco utilizzato dall’agricoltura e poco antropizzato e in cui al contrario a farla da padrona sia la macchia mediterranea spontanea.
Dal colore ambrato il miele di Ranno è intenso, deciso e con carattere, proprio come il territorio da cui proviene.
L’odore è di resina d’abete, bucce d’agrumi candite, note di legno, al gusto avvolge il palato donando una sensazione di calore, che lascia poi spazio al sapore aromatico.

periodo di fioritura

Febbraio, Marzo, Aprile.

in cucina

Sciolto nel succo di limone per la macedonia oppure provatelo sopra al gelato alla vaniglia e alla ricotta.

Cosa abbiamo nel mielario

Scopri le altre varietà